top of page

Deglutizione Disfunzionale

e squilibri dei muscoli del viso e della bocca

Patatine fritte e sorrisi

Terapia Miofunzionale

La terapia miofunzionale è un trattamento riabilitativo che si occupa di correggere e migliorare il funzionamento dei muscoli orali, in particolare quelli coinvolti nella deglutizione, nella respirazione e nel linguaggio. Si rivolge principalmente a disturbi legati alla muscolatura facciale e alla postura della lingua, che possono influire su diverse funzioni come la respirazione orale, la deglutizione disfunzionale, la pronuncia, o anche problemi dentali e di occlusione.

​

La terapia miofunzionale è utilizzata per trattare:

​

  • Disfunzioni della deglutizione: quando, ad esempio, la lingua non si posiziona correttamente durante la deglutizione, o quando c'è un'eccessiva pressione della lingua sui denti.

  • Respirazione orale: se una persona tende a respirare attraverso la bocca anziché dal naso, con possibili conseguenze su denti, gengive e postura.

Terapia per paralisi nervo facciale

La paralisi del nervo facciale è una condizione in cui il nervo facciale (nervo cranico VII) non funziona correttamente, causando la perdita parziale o totale dei movimenti muscolari di un lato del viso. Questo nervo è responsabile del controllo dei muscoli facciali, quindi quando è danneggiato o infiammato, può portare a difficoltà nel sorridere, chiudere l'occhio, sollevare il sopracciglio, e altre azioni legate all'espressione facciale.

​

La terapia logopedica mira a:

​

  •  Riabilitazione dei muscoli del viso, miglioramento e recupero della funzione motoria. La terapia può includere esercizi per stimolare il movimento facciale e migliorare la coordinazione dei muscoli.

  • La terapia miofunzionale può essere utile per rafforzare i muscoli e migliorare la simmetria facciale.

Donna senior sorridente
Mamma e un bambino

Terapia tubarica per respirazione orale

La disfunzione della tuba di Eustachio (anche conosciuta come disfunzione tubarica) è una condizione in cui la tuba di Eustachio, il canale che collega l'orecchio medio alla parte posteriore del naso e della gola, non funziona correttamente. La tuba di Eustachio ha il compito di mantenere equilibrata la pressione nell'orecchio medio, drenare il muco e proteggere l'orecchio da infezioni. Quando questa tuba non si apre o si chiude correttamente, può causare una serie di sintomi fastidiosi.

​

La riabilitazione può essere utile per migliorare il funzionamento della tuba di Eustachio, soprattutto se la disfunzione è associata a problemi di equilibrio o vertigini. La Logopedista specializzato può insegnare esercizi specifici per migliorare la mobilità della tuba e ridurre i sintomi.

bottom of page